PIATTAFORMA WHISTEBLOWING PER SEGNALAZIONI ANTICORRUZIONE

Whistleblowing PA

La legge n.179/2017 è la legge che disciplina il whistleblowing in Italia. Oltre alle protezioni per i segnalanti la legge ha introdotto obblighi per le Pubbliche Amministrazioni, tra cui l’utilizzo di modalità anche informatiche e il ricorso a strumenti di crittografia per garantire la riservatezza dell’identità del segnalante e per il contenuto delle segnalazioni e della relativa documentazione.

La piattaforma, basata sul software GlobaLeaks, permette al Responsabile per la Prevenzione della Corruzione di ricevere le segnalazioni di illeciti da parte dei dipendenti dell’ente e di dialogare con i segnalantianche in modo anonimo.

La piattaforma è disponibile con un questionario appositamente studiato da Transparency International Italia per il contrasto alle attività corruttive e conforme alla normativa n.179/2017.

A QUESTO INDIRIZZO

https://comunedisangiovanniilarione.whistleblowing.it/

DIPENDENTI E CITTADINI POTRANNO FARE SEGNALAZIONI IN CONFORMITA' CON QUANTO PREVISTO DALLA LEGGE N. 179/2017, UTILIZZANDO IL QUESTIONARIO APPOSITAMENTE ELABORATO DA TRANSAPARENCY INTENATIONAL ITALIA PER IL CONTRASTO ALLA CORRUZIONE.
 
I dipendenti pubblici "interni" al Comune di San Giovanni Ilarione e i lavoratori e i collaboratori delle imprese fornitrici di beni o servizi che realizzano opere in favore del Comune di San Giovanni Ilarione possono accedere all'applicazione informatica WhisteblowingPa per l'acquisizione e la gestione, nel rispetto delle garanzie di riservatezza previste dalla normativa vigente, delle segnalazioni di illeciti da parte dei pubblici dipendenti, così come raccomandato dal disposto dell'art. 54 bis, comma 5, del d.lgs. n. 165/2001.  La piattaforma consente la compilazione, l'invio e la ricezione delle segnalazioni di presunti fatti illeciti nonchè la possibilità  per l'ufficio del RPCT del Comune di San Giovanni Ilarione  di comunicare in forma riservata con il segnalante senza conoscerne l'identità . Quest'ultima, infatti, viene segregata dal sistema informatico ed il segnalante, grazie all'utilizzo di un codice identificativo univoco generato dal predetto sistema, potrà "dialogare" con il RPCT in maniera spersonalizzata tramite la piattaforma informatica.

INFORMATIVA PRIVACY
torna all'inizio del contenuto